Archivio

Archivio per la categoria ‘Ubuntu’

Iso Testing Tracker

Visto l’imminente uscita della Tribe 2 di Ubuntu Gutsy riporto il sito di testing delle varie immagini.
Da qui è possibile (per chi vuole contribuire) scaricare i file ISO delle versioni non stabili, controllare e segnalare eventuali bug e dare ovviamente una mano per la nuova versione che uscirà ad Ottobre.

Attualmente sono disponibili le “versioni” di Ubuntu più utilizzate:

Quando uscirà la Tribe 2 verrà inserita anch’essa nell’elenco delle Iso disponibili. Per maggior informazioni consultare la pagina Wiki del Community ISO testing project.
Categorie:Gutsy, Linux, Ubuntu Tag:

Launchpad 1.1.6

E’ uscita la versione 1.1.6 di Launchpad, la piattaforma tutto fare di Canonical utilizzata sopratutto per lo sviluppo, bug fixing, traduzione e supporto di Ubuntu.

Per chi la usa spesso riporto un breve resoconto delle succose novità che sono veramente tante:

  • Nuovi “status” per i bug e cambiamento di nome per qualcun’altro, come riportato su https://help.launchpad.net/BugStatuses
  • Un team ora può fare il join di un altro team
  • Finalmente un membro di un team può da solo rinnovarsi la membership se questa scade (di solito dopo un anno).
  • Le richieste di supporto possono essere filtrate nel proprio linguaggio (molto utile per chi lavora nell’Ubuntu Support Team come me! )
  • Nelle traduzioni è possibile vedere quelle che differisco dalla versione upstream
  • Possibilità di fare il download di progetti https://help.launchpad.net/FileDownloadsOverview
  • Introduzione di un blog per le novità di Launchpad su http://news.launchpad.net/
  • Molte fix a problemi riscontrati nella versione precedente.
Per poter toccare con mano i cambiamenti (alcuni veramente interessanti) non vi resta che visitare Launchpad al seguente indirizzo: https://launchpad.net/

Categorie:Linux, Ubuntu Tag:

Novità in Gutsy: DisplayConfigGTK

Visto che le specifiche per la nuova versione di Ubuntu (Gutsy 7.10) sono ormai finalizzate, vorrei analizzare una di queste che permette di avere un pannello di configurazione di Xorg 7.3.
DisplayConfigGTK è il port (scritto in GTK ovviamente 🙂 ) del tool di configurazione del display di guidance (sotto KDE); principalmente questo tool permetterà in modo molto semplice di configurare il display sopratutto per chi ha il dual head e vorrebbe utilizzare la cosa senza impazzire dietro a modifiche manuali del file di configurazione di X.
Il pannello sarà raggiungibile da Sistema -> Preferenze -> Risoluzione dello schermo dove sarà presente un bottone per le impostazioni avanzate.
Lo screenshot qui sopra mostra lo stato attuale del pannello (che è in continua evoluzione) mentre per sapere di più sulla specifica potete visitare la pagina wiki che la introduce.

A presto per una nuova specifica su Gutsy!! 🙂

Categorie:Linux, Ubuntu Tag:

Skype per Linux 1.4 (Beta)

15 Giugno 2007 1 commento

E’ finalmente uscita la nuova versione di Skype reperibile (anche per Ubuntu Feisty) dalla pagina di download del sito ufficiale.

Le novità introdotte in questa versione Beta sono:

  • Supporto per le glibc 2.3 che permette di eseguire l’applicazione anche in sistemi più vecchi
  • Ritorno delle Emoticons (anche animate) che sono di default disabilitate ma è possibile abilitarle dalle preferenze
  • La nuova funzione “Call fowarding” che permette di impostare un numero al quale verranno reindirizzare le chiamate quando skype (o il Pc in cui gira) è spento.
  • Sistemazione di vari problemi con le Qt 4.3.0

L’ho appena provato su Ubuntu Feisty scaricando il .deb dal sito e devo dire che a parte l’impossibilità di scegliere la lingua (è disponibile solo l’inglese) finalmente l’interfaccia grafica è più carina e simile alle altre versioni su piattaforme Windows e Mac Os X. Inoltre la velocità mi pare migliorata notevolemente (merito delle nuove Qt sicuramente!!) .

N.B. Come segnalato nel titolo (e anche nell’applicazione) si tratta tuttavia di una versione Beta e quindi da usare con le relative cautele.
Categorie:Linux, Ubuntu Tag: