Come da programma è finalmente disponibile la nuova versione di Ubuntu (7.10 Gutsy Gibbon).Senza dilungarmi troppo su novità e cose simili vi lascio una serie di link utili:
Buona Gutsy a tutti!!
P.S. Un ringraziamento caloroso va a tutte le persone del gruppo Web e Documentazione (Milo in particolare per i loghi creati) che hanno reso disponibile queste informazioni in tempo record (l’homepage del sito italiano ha battuto sul tempo quella del sito ufficiale).
Salve! Sto scrivendo direttamente dalla versione Beta di Ubuntu 7.10 Gutsy. L’aggiornamento è andato liscio come l’olio, in particolare gli unici problemi che ho avuto sono stati:
- problemi con evms (ho dovuto disinstallarlo)
- crash di Thunderbird 2.0 continui (avevo il tema di Tango non compatibile con la versione 2.0)
- impostazione di compiz Fusion(ho dovuto installare driconf per impostare un parametro con le texture che non faceva avviare compiz)
Per il resto (avendo rimosso tutti i pacchetti di terze parti prima dell’installazione) è andato tutto alla grande.
Passiamo alle impressioni…
Visto che sono buono ho preparato una galleria di immagini su Flickr che potete vedere/utilizzare/copiare/etc. etc. In particolare ho cercato di catturare le novità più importanti per dare una idea visiva di quali sono i cambiamenti più sostanziali.
Per quanto riguarda l’utilizzo vero e proprio ci sono parecchie cose da dire, ne sottolineo alcune:
- Gnome 2.20 in generale ha parecchi cose carine:
- temi gtk migliori
- epiphany alla nuova versione molto carino
- nautilus integrato con Tracker
- Tomboy (che uso quotidianamente) è migliorato parecchio
- Tracker è fenomenale, molto + veloce di Beagle!!!
- Thunderbird 2.0 (finalmente!!!)
- Compiz Fusion (questo già lo usavo su Feisty comunque è incluso di default)
- Migliorie nelle applet di Preferenze ed Amministrazione
- Per gestire monitor multipli
- Per l’aspetto di Gnome (temi, sfondi, effetti 3d)
Per il resto aspetto nuovi aggiornamenti (ne escono centinaia al giorno) e soprattutto mi serve un po’ più di tempo per testarlo a fondo.
Commenti recenti